Zippori

Zippori, l’antica città di Sefforis, si trova a 6 km da Nazaret. Le sue origini sono ancora oggi oggetto di dibattito; si sa però che nel VII sec. a.C. fu fortificata dagli Assiri e nei periodi successivi (babilonese, persiano ed ellenistico) divenne un importante centro amministrativo. Il nome della città risale al II sec. a.C. e deriva dalla parola ebraica tzippor, che significa “uccello”, possibile riferimento alla posizione strategica e al ruolo di snodo commerciale e politico che la città aveva assunto in quel periodo. Un’importanza tale che, nel I sec. d.C., all’epoca di Gesù, Zippori diventò la capitale amministrativa della Galilea, vivace sede di affari e commerci.

Una tradizione afferma che Gioacchino e Anna, nonni di Gesù, fossero originari proprio di questa località. Zippori, nei secoli successivi, divenne un significativo centro spirituale anche per la comunità giudaica, la quale vi edificò una sinagoga (i cui resti sono ancor oggi visitabili). A partire dal VII secolo la cittadina conobbe un lento e inesorabile declino.

Gli scavi effettuati nel secolo scorso hanno portato alla luce magnifici mosaici, oltre naturalmente a edifici e reperti di epoca romana, bizantina, islamica, crociata, araba e ottomana.