- La storia
Non è del tutto chiaro l’origine del nome “”Qasr al-Yahud” (“fortezza ebraica”). Potrebbe derivare dal monastero di Giovanni Battista simile ad una fortezza oppure indicare il luogo in cui gli Israeliti iniziarono ad accamparsi nella terra di Canaan., dopo aver attraversato il Giordano.
Qasr-El-Yahud, si trova sulla sponda occidentale del Giordano ed è in territorio israeliano. I Vangeli riportano che Gesù venne battezzato a Betania “al di là del Giordano”. Questo è il luogo tradizionale del battesimo di Gesù e si trova nel territorio giordano.
Qasr-El-Yahud fu molto venerato in epoca bizantina. L’imperatore Anastasio (491-518) vi costruì una chiesa e l’imperatore Giustiniano (527-565) costruì una cisterna all’ingresso del monastero.
Nel 1967 venne chiuso a causa della guerra dei sei giorni e successivamente per lo scoppio della Seconda Intifada. Dal 2011 è possibile visitare nuovamente il sito. Sono in corso lavori di preservazione e recupero dei santuari ivi localizzati.